Consulenza disinfestazioni

Il gene drive per la modifica genetica delle zanzare

1353* 31 agosto 2025 Il gene drive è una tecnologia di ingegneria genetica la quale permette di diffondere rapidamente una modifica genetica in un’intera popolazione di zanzare a partire da pochi individui modificati. Nel caso delle zanzare vettori della malaria, come l’Anopheles gambiae, il gene drive viene utilizzato per introdurre geni che rendono sterili le […]

Il gene drive per la modifica genetica delle zanzare Leggi tutto »

In Islanda non ci sono zanzare. Ecco perchè

1348* 21 agosto 2025 Una combinazione di isolamento, composizione vulcanica del suolo e clima imprevedibile, ostacola lo sviluppo delle larve e fa sì che l’Islanda, sembra, sia l’unico paese assieme all’Antartide, ad essere del tutto privo di zanzare. Esistono altri insetti parassiti e non è detto che, per aspetti climatici ed altri fattori, le zanzare

In Islanda non ci sono zanzare. Ecco perchè Leggi tutto »

Ha fatto notizia in un paese della provincia di Treviso…

1347* 19 agosto 2025 …quando i controlli, anche in ambito privato, per una buona prevenzione contro gli insetti vettori di malattie, dovrebbero invece essere “normali”. Un noto ambientalista di Castelfranco Veneto (Treviso) ha ricevuto una multa di 120 euro per non aver curato il suo giardino. La polizia locale ha riscontrato la mancata manutenzione e

Ha fatto notizia in un paese della provincia di Treviso… Leggi tutto »

Crociera con… gli scarafaggi

1345* 15 agosto 2025 La pubblicità narrava di un’imbarcazione di lusso nuova e dotata di tutti i comfort, spa compresa. Una crociera costosa che ha però riservato ai viaggiatori una situazione diversa: nave datata, cabine vecchie e strette, personale inesperto e centro benessere inesistente. A quanto riferito dagli sfortunati turisti, addirittura con in atto un’infestazione

Crociera con… gli scarafaggi Leggi tutto »

“Operazione N.A.S.” su DMAX (canale 52)

1344* 13 agosto 2025 Alcuni esempi di controlli dei NAS (Nuclei Antisofisticazione e Sanità) sono visibili su Canale 52 con un’interessante trasmissione che va in onda dalle ore 12.25. Si possono vedere le ispezioni effettuate negli esercizi pubblici e strutture alimentari, con particolare attenzione all’applicazione delle norme HACCP (piano di autocontrollo per la sicurezza alimentare)

“Operazione N.A.S.” su DMAX (canale 52) Leggi tutto »

Far West… Nile… all’italiana

1337* 31 luglio 2025 Non si parla di epidemia, ma le notizie nazionali parlano della West Nile che causa decessi in Italia e le autorità che mantengono alta (?) la sorveglianza adottando misure preventive per contenerne la propagazione… La sorveglianza e il contenimento del virus sono attivi in alcune regioni tramite sistemi integrati che includono

Far West… Nile… all’italiana Leggi tutto »

La norma UNI 11956:2024 sulla sostenibilità del Pest Management

1332* 23 luglio 2025 È stata pubblicata, nel 2024, la norma UNI 11956:2024 in cui sostenibilità viene intesa come un qualcosa di organico e strutturale. Le organizzazioni oggi sono sempre più propense nell’intraprendere un percorso di sostenibilità con il fine di raggiungere un benessere ambientale, sociale ed economico costante e crescente nel tempo. Questo concetto

La norma UNI 11956:2024 sulla sostenibilità del Pest Management Leggi tutto »

A Latina una ottantaduenne morta di febbre West Nile, virus trasmesso dalle zanzare

1331* 21 luglio 2025 Mentre qualche giorno fa è stato individuato un nuovo caso di dengue a Lugagnano (Verona) che ha colpito un uomo (ora non in pericolo)  di rientro da un viaggio all’estero, a Latina una donna di 82 anni è morta di febbre West Nile. Il virus trasmesso dalle zanzare ha fatto ammalare

A Latina una ottantaduenne morta di febbre West Nile, virus trasmesso dalle zanzare Leggi tutto »

I vantaggi dati dall’Haccp

1328* 16 luglio 2025 Oggi i clienti che vanno al ristorante chiedono garanzie, standard elevati e soprattutto consapevolezza. In questo contesto, il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) non è solo un obbligo normativo: è uno strumento strategico, un “bigliettino da visita”. L’HACCP è un sistema di prevenzione dei rischi alimentari che ogni

I vantaggi dati dall’Haccp Leggi tutto »

Torna in alto