disinfestazione professionale

La gestione degli infestanti nella zootecnia (Approfondimenti Copyr)

740* 29 settembre 2022 L’organizzazione Copyr ha tenuto, nella giornata di ieri, aggiornamenti per i disinfestatori professionisti relativi alla gestione degli infestanti in ambito zootecnico. La presenza di infestanti come roditori e mosche soprattutto, mettono a rischio il benessere animale che è quindi da preservare. Il benessere degli animali dipende in gran parte da come

La gestione degli infestanti nella zootecnia (Approfondimenti Copyr) Leggi tutto »

“Crisi” energetica: chiude Mungi & Bevi, nostro storico Cliente

734* 22 settembre 2022 La storica realtà Mungi & Bevi di San Giorgio in Bosco (Padova) entra in liquidazione. Il rinomato spaccio di latticini (che si serviva dei nostri servizi per l’autocontrollo haccp in quanto Azienda Alimentare) chiude i battenti senza avviso di riapertura: l’aumento dei costi energetici degli ultimi tempi possono aver dato il

“Crisi” energetica: chiude Mungi & Bevi, nostro storico Cliente Leggi tutto »

Foto/Clienti 58. Neanidi di cimice asiatica. Che autunno ci aspetta?

731* 16 settembre 2022 Riceviamo ancora foto che ritraggono neanidi, presumibilmente di cimici asiatiche. Essendo stato un periodo molto asciutto per mancanza di rovesci importanti, soprattutto nel periodo di giugno… ci sono buone probabilità che le uova deposte sotto le foglie non siano state dilavate. Si presuppone quindi che il ciclo vitale delle cimici asiatiche

Foto/Clienti 58. Neanidi di cimice asiatica. Che autunno ci aspetta? Leggi tutto »

Termiti. Un problema spesso sottovalutato

699* 28 luglio 2022 Abbiamo più volte trattato l’argomento termiti, come all’articolo n° 72, 412 e 628. Un approfondimento lo otteniamo con l’articolo tratto da dimensionepulito.it, a cura di Michele Ruzza, Consultant and Pest Management Advisor. Se si parla di insetti sociali, subito il pensiero corre alle api o alle formiche, ma nel sottosuolo o

Termiti. Un problema spesso sottovalutato Leggi tutto »

I pipistrelli imitano i calabroni per salvarsi la vita

678*  18 giugno 2022 (Articolo tratto da ilmattino.it) I pipistrelli imitano i calabroni per tenere alla larga i predatori e salvarsi la vita. La scoperta è dei federiciani Danilo Russo e Leonardo Ancillotto, del dipartimento di agraria dell’università degli studi di Napoli Federico II, che hanno condotto lo studio insieme ai colleghi Donatella Pafundi e Marco Gamba dell’università di Torino, Federico Cappa e Rita Cervo dell’università

I pipistrelli imitano i calabroni per salvarsi la vita Leggi tutto »

Foto/Clienti 50. L’importanza del pest proofing

676* 14 giugno 2022 Nella foto che ci è pervenuta si può notare molto chiaramente come l’attività di un roditore abbia permesso a questo di entrare in un edificio. Sottolineando l’importanza della prevenzione per la tutela della salute e la reputazione, ogni Azienda, soprattutto nel settore alimentare, deve sapere ridurre strutturalmente il rischio di intrusioni

Foto/Clienti 50. L’importanza del pest proofing Leggi tutto »

Il reddito di cittadinanza mette a rischio il settore del turismo e dei servizi in genere

673*  09 giugno 2022 Molti bar, ristoranti e alberghi potrebbero essere costretti a chiudere o non riaprire a causa del reddito di cittadinanza. Questa problematica è presente non solo nel settore turistico ma anche in quello di tutti gli altri servizi (stagionali e non) in genere. È la presumibile situazione ipotizzata da uno studio di

Il reddito di cittadinanza mette a rischio il settore del turismo e dei servizi in genere Leggi tutto »

Sardegna, punta da una zecca: donna di 70 anni muore dopo quattro giorni di agonia

672*  07 giugno 2022 È notizia di questi giorni (probabilmente a causa anche della siccità) della forte presenza di zecche nei nostri monti veneti e trentini. Purtroppo, per un’infezione causata da una zecca, in Sardegna è deceduta un’anziana. La notizia viene riportata dal sito Tgcom24. Una pensionata di 70 anni di Ulassai, in provincia di Nuoro,

Sardegna, punta da una zecca: donna di 70 anni muore dopo quattro giorni di agonia Leggi tutto »

L’apporto degli insetti in campo biomimetico

664* 19 maggio 2022 (Articolo di copyr.com) L’uomo ha sempre tratto ispirazione osservando la natura cercando di imitare le soluzioni che essa ha adottato nel corso dell’evoluzione. Un esempio di questo tipo di approccio è Leonardo Da Vinci, considerato da tutti un genio. Può sembrare semplice, tuttavia bastano un paio di considerazioni per cambiare immediatamente

L’apporto degli insetti in campo biomimetico Leggi tutto »

Torna in alto