disinfestazione professionale

La resistenza dello stadio di uovo a fattori ambientali avversi e a sostanze antiparassitarie

663* 17 maggio 2022 (Articolo by Copyr) L’uovo degli insetti, come quello di tutti gli altri animali, anche se non si muove e non emette rumori è vivo: contiene infatti l’intero patrimonio genetico di un nuovo individuo e successivamente, avviato lo sviluppo embrionale, contiene l’embrione. Lo sviluppo embrionale ha inizio con divisioni ripetute del nucleo […]

La resistenza dello stadio di uovo a fattori ambientali avversi e a sostanze antiparassitarie Leggi tutto »

Approfondimento per disinfestatori professionisti sul tema scarafaggi

661* 13 aprile 2022 Nel nuovo appuntamento online organizzato da Copyr e rivolto ai disinfestatori professionisti si è trattato l’argomento “scarafaggi”. Per quanto sia importante conoscere in pratica i metodi di lotta, è altrettanto importante conoscere il comportamento e il ciclo riproduttivo di questi pericolosi infestanti per poter attuare piani di monitoraggio e di controllo

Approfondimento per disinfestatori professionisti sul tema scarafaggi Leggi tutto »

Trappole per vespe, ottime anche contro calabroni, per la prevenzione di infestazioni

660* 11 maggio 2022 All’articolo n° 381 avevamo documentato come in primavera l’attività delle vespe svernanti cominciasse a farsi vedere. Informavamo sul concetto che è questo il periodo opportuno per attuare la strategia preventiva contro il loro proliferare. Tale prevenzione può avvenire con delle trappole che hanno il compito di catturare le vespe svernanti, costruttrici

Trappole per vespe, ottime anche contro calabroni, per la prevenzione di infestazioni Leggi tutto »

La Pulce del ratto orientale (Xenopsylla cheopis)

657* 03 maggio 2022 La pulce del ratto è un insetto piccolissimo, ma responsabile di malattie che hanno colpito gravemente l’umanità. Misura solo 3 mm di lunghezza, ed è considerato uno degli insetti più velenosi esistenti. In effetti, questo parassita, può trasmettere la peste bubbonica ed il tifo murino. Predilige in particolar modo il genere

La Pulce del ratto orientale (Xenopsylla cheopis) Leggi tutto »

Un percorso formativo scolastico per tecnici della disinfestazione?

649* 13 aprile 2022 Un percorso formativo scolastico per tecnici della disinfestazione: il progetto della professoressa Maria Chimisso (Articolo di Anid) La professoressa Maria Chimisso, dirigente scolastico dell’IPSEOA “Federico di Svevia” (Termoli), ha presentato a PestMed l’ambizioso progetto che prevede la nascita di un percorso formativo scolastico quinquennale per la creazione della figura professionale del tecnico della disinfestazione e sanificazione,

Un percorso formativo scolastico per tecnici della disinfestazione? Leggi tutto »

Zanzare ed epidemie: un modello per mappare il rischio

648* 10 aprile 2022 (Articolo tratto da gardapost.it) Controllare le zanzare (anche) dallo spazio. Premiato dalla Commissione Europea il sistema per predire le epidemie trasmesse dalle zanzare sviluppato da Zooprofilattico delle Venezie, Fondazione Edmund Mach e UniTrento. «Oggi l’80% della popolazione mondiale – si legge in una nota diffusa dalla Provincia autonoma di Trento –

Zanzare ed epidemie: un modello per mappare il rischio Leggi tutto »

Aggiornamenti normativi nelle procedure della disinfestazione dedicata al settore alimentare

646* 06 aprile 2022 In questi giorni la nostra Responsabile Qualità sta portando a termine due interessanti corsi di aggiornamento per ampliare il proprio know-how in materia. Gli approfondimenti vertono su temi come “Infestanti delle derrate alimentari” e “La gestione del pest management nelle industrie alimentari”. Le distinzioni delle caratteristiche generali e morfologiche e l’identificazione

Aggiornamenti normativi nelle procedure della disinfestazione dedicata al settore alimentare Leggi tutto »

Fiera Internazionale PestMed 2022

645* 04 aprile 2022 Ongaro Disinfestazioni presente alla Fiera Internazionale della Disinfestazione, tenutasi a Bologna. Perchè aggiornarsi alle novità garantisce al massimo la qualità proposta ai propri Clienti, anche in vista di un nuovo progetto che stiamo ideando per nuovi servizi, nuovi prodotti, nuove collaborazioni da affiancare alla già nutrita e vasta gamma in essere.

Fiera Internazionale PestMed 2022 Leggi tutto »

Insetti: in lotta per la sopravvivenza. L’attività dei ragni

640* 24 marzo 2022 (Articolo tratto da rivistanatura.it) Della loro esistenza spesso non siamo a conoscenza, eppure vivono tra noi e mettono ogni giorno in scena la lotta tra la vita e la morte. Con conseguenze più rilevanti di quanto potremmo immaginare. Ben più del novanta per cento degli animali che vivono sulla terraferma sono

Insetti: in lotta per la sopravvivenza. L’attività dei ragni Leggi tutto »

Torna in alto